Gnocchi di patate
- buonumoresenzaglutine
- 13 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 set 2024

Ho sempre fatto gli gnocchi di patate e con la celiachia, per fortuna, continuo a farli spesso. E' una preparazione molto semplice.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg patate
250 g farina mix pasta (solitamente uso la Schar)
1 uovo
sale
farina di riso finissima senza glutine
Far lessare le patate con la buccia.
Lasciarle intiepidire un pochino, poi schiacciarle sul piano di lavoro con lo schiacciapatate.
Formare una specie di vulcano e mettere al centro l'uovo, il sale e un po' del mix per pasta.

Lavorare l'impasto con le mani aggiungendo tanta farina quanto basta ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.

Spolverare il piano di lavoro con un po' di farina di riso.
Prendere un po' di impasto e formare un salamino.
Tagliarlo a tocchetti e continuare così fino a finire tutto il panetto.
Usare sempre la farina di riso per evitare che l'impasto si attacchi al piano di lavoro.

A questo punto gli gnocchi sarebbero pronti, ma io sono abituata a farli "rigati" utilizzando l'apposito attrezzo di legno (se non lo si possiede, va benissimo anche una forchetta).

Tuffare gli gnocchi in acqua bollente salata e scolarli con una schiumarola appena salgono a galla (magari in due tranches).
Condire con ragù di carne, pesto, o altri sughi a piacere.

Gli gnocchi sono buoni se sono morbidi. Per questo è meglio aggiungere la farina poco per volta perchè non è detto che serva sempre tutta, dipende dalle patate. Il peso che ho segnato è indicativo.
Naturalmente si possono congelare e vanno tuffati in acqua calda poco per volta, ancora congelati.
Comments